top of page
IMG_5226_edited_edited.jpg

Storie in musica

Mi chiamo Martina Magionami, dicono che il mio cognome mezzo giapponese non sia così immediato da ricordare e lo scrivono sempre strano. Martina è invece un nome abbastanza comune, quindi spesso per praticità e anche un po' per scherzo mi chiamano semplicemente “La Marti”.  

Molto probabilmente mi hai sentito suonare in qualche pub di Firenze, spesso da sola ma anche insieme ad amici e musicisti conosciuti nelle serate di microfono aperto. 

Quello che non dico lo scrivo. E poi lo canto. Racconto di me, di te e pure di chi non c’è.

In equilibrio precario tra ironia e malinconia.

La monotonia non è la mia migliore amica e quindi ogni tanto compro un nuovo strumento da imparare e da strimpellare: magari così frustrante da finire in un angolo, oppure così speciale da finire in una registrazione. Nella mia collezione sopravvivono armoniche, un kazoo, una diamonica, una piccola tastiera, un ukulele, un tin whistle, una viola, e infine un mandolino.

La chitarra (che sia acustica o elettrica) resta comunque il mio strumento principale, il mio terzo braccio, la mia seconda voce, il mio primo vero grande amore, ciò che porterei su un’isola deserta senza indugi. 

Per conoscere più nel dettaglio la mia formazione e i vari progetti musicali

visita entrambe le pagine "MUSICA" e "PROGETTI" .

bottom of page